Benvenuti su You Dev IT!

Un City Builder per Godot!

Grazie a Kenney abbiamo a disposizione un esempio di "City Builder" realizzato con Godot completo di codice GDscript e di assets con licenza CC0!

Un semplice script su PLAYcanvas

Come muovere le unità sul campo di battaglia? Scopriamo come sfruttare JavaScript per programmare il movimento e l'animazione di un'entità in PLAYcanvas.

Un po' di kitbashing

Tentiamo questa mini-sfida: creare una scenetta con alcuni modelli 3D di Kenney in 10 minuti. Animare la scena sarà tutta un'altra faccenda!

Il multiplayer con PLAYcanvas

A grande richiesta, indaghiamo su PLAYcanvas e la possibilità di un semplice multiplayer. I tutorial ufficiali sono di grande aiuto. Vediamo se funziona!

Importare modelli con Cargo!

Tempo fa Kitbash3D ha regalato una serie di modelli a tema fantascientifico. In questo tutorial scopriamo come installare il software Cargo in Unity per importare facilmente quei modelli nei propri videogiochi.

Nuovo Humble Bundle per Unity

Un'ampia varietà di assets che vanno da mostri fantasy a personaggi fantascientifici, oltre a sfondi naturali ed effetti particellari. Il tutto per pochi euro come ci ha abituati Humble Bundle!

Asset Manager Studio

Come velocizzare il launcher di Epic Games? Usando un altro software! Scopriamo questo nuovo Asset Manager Studio e ricordiamo che sono disponibili gli assets "Free for the Month" gratuiti di agosto.

Coherence release 1.0

Sono disponibili 30000 crediti gratuiti per il proprio gioco multiplayer realizzato con Unity e coherence, un promettente SDK che è stato da poco rilasciato in versione 1.0. Da provare!

Programming Games con MiniScript

MiniScript è un linguaggio di programmazione molto semplice realizzato con C# e C++. Si può facilmente utilizzare in Unity ed è estremamente adatto per realizzare "Programming Games". Ma cos'è un Programming Game? Vediamolo assieme in questo video.

Procedural Content Generator

Diamo un'occhiata al nuovo PCG (Procedural Content Generator) dell'Unreal 5.2 e poi scopriamo gli assets regalati questo mese da Epic Games!

Gli assets del mese di giugno

Epic Games ci vizia regalandoci mese dopo mese fantastici assets da utilizzare con l'Unreal Engine. Scopriamo assieme gli assets del mese di giugno 2023.

Giochi in 3D con GDevelop

Il noto software gratuito per lo sviluppo di videogiochi ha aggiunto il supporto per il 3D. Scopriamo i primi tre classificati del contest organizzato per l'occasione!

Un simulatore di volo arcade

Mettiamo alla prova un controller per aeroplani molto arcade, in attesa del porting del simulatore di Apocalyx in Unity.

Un piccolo gioco ricreato con GDevelop

Rispondiamo a una sfida realizzando con GDevelop un abbozzo che ricorda vagamente il gioco Arrow Legacy.

Prove tecniche con l'Unreal Engine 5

Provo a realizzare un'altra scena con l'Unreal Engine 5. Questa volta il mio avatar creato con MetaHuman sarà alle prese con un drago sputafuoco.

Qualche prova tecnica con GDevelop

Tentiamo la sfida di realizzare con GDevelop un'abbozzo che ricorda vagamente il gioco TigerBall.

Videogiochi con Construct 3

Alcuni videogiochi realizzati dagli iscritti con Costruct 3.

Proviamo GDevelop su tablet!

Il noto game engine gratuito è disponibile anche in versione per tablet. Proviamolo!

Da ZZT a UEFN

Proviamo la modalità Creativa 2.0, cioè all'Unreal Engine for Fortnite. Ma prima ricordiamo quando è iniziato tutto questo: nel 1991 con ZZT!

Scacchi multiplayer in JavaScript

Come connettere due giocatori in una partita a scacchi online? Combiniamo due librerie in JavaScript per realizzare un progetto completo di networking e di chat. Gli scacchisti occupano varie stanze ognuna con la propria partita in corso e gli spettatori possono commentare le mosse in tempo reale. Gli iscritti possono richiedere nei commenti un [...] Leggi tutto

Aspettando Godot 4... è arrivato!

Finalmente è arrivato Godot 4, l'engine che stavamo aspettando. Chissà se riuscirà a schiodarci da Unity. Intanto diamogli un'occhiata.

Il nostro Metahuman animato!

Dopo tanto tempo riprendiamo il modello 3D del nostro avatar creato con Metahuman, lo animiamo e lo importiamo in Unreal 5. Cogliamo l'occasione per ridare un'occhiata alle strutture fantascientifiche di Mission to Minerva di Kitbash3D e alle superfici di Quixel Megascans.

I videogiochi degli iscritti 11

Torna l'attesissima rubrica che mostra i videogiochi creati dagli iscritti. In questo episodio, il link a due avvanture testuali di Roby realizzate con Pandor+, due giochi 2D di @kratut9128 realizzati con Construct 3 e un gioco 3D di Poroporostudio realizzato per Android.

Un Abrams su Unreal 5

Nel tier più economico di un pacchetto di Humble Bundle, troviamo il modello di un tank Abrams completo di blueprint per pilotarlo in Unreal 5. Vediamo se funziona davvero!

P2P gratuito con WebRTC

Proviamo la demo di Trystero, un metodo per connettere client Peer To Peer gratuitamente. Sarà un metodo valido per realizzare videogiochi multiplayer?

I videogiochi degli iscritti 10

Torna l'attesissima rubrica che mostra i videogiochi creati dagli iscritti al canale. In questo episodio, due giochi di @kratut9128 realizzati con Construct 3 e uno gioco di @adamantiumfist7174 realizzato con Unity.

I videogiochi degli iscritti 9

Torna l'attesissima rubrica che mostra i videogiochi creati dagli iscritti al canale. In questo episodio, un'anteprima di un farm simulator 2D di Salvo realizzato con Construct 3, uno sparatutto spaziale 3D di Filippo realizzato con Unity e un'avventura grafica realizzata da 1Monkey2Brains con Adventure Creator in Unity. Di quest'ultima annunciamo [...] Leggi tutto

Motion Capture gratis

Diamo un'occhiata a Deepmotion Animate 3D, un software che promette animazioni 3D estraendo i movimenti da un filmato 2D. Al più presto proveremo se funziona davvero!

Un bel tutorial sul pathfinding

Ecco un blog con una bella spiegazione di come funziona l'algoritmo A* per il pathfinding. Al più presto cercheremo di implementarlo sul nostro terreno a esagoni.

Primi passi con Coherence

Niente di meglio di una bella serie di semplici tutorial per compiere i primi passi in un nuovo software. Diamo un'occhiata ai First Steps del network engine Coherence.

Un nuovo software gratuito per il rigging

AccuRIG è un nuovo software che consente di creare il rig di un modello generico, cioè di applicargli uno scheletro che può essere animato. Sul sito di ActorCore si possono anche scaricare alcuni modelli e animazioni gratuite. In questo tutorial viene mostrato come importarli in Unity.

Un gioco Open Source!

Di giochi di carte strategici ne esistono tanti. Alcuni hanno successo e seguito, altri no. Il Duelyst che mostriamo in questo video fa parte della seconda categoria, ma per nostra fortuna, i suoi sviluppatori hanno deciso di rilasciare sorgenti e grafica con licenza open source. Perciò si può dare un'occhiata al codice e agli assets per trarre [...] Leggi tutto

Da ZZT a Fortnite!

Chi l'avrebbe mai detto che a partire da un gioco del 1991 con grafica a caratteri sarebbe nato un colosso dell'industria videoludica? Diamo una veloce occhiata a ZZT, il primo gioco creato da Tim Sweeney.

Le origini di Apocalyx 3D

Scopriamo quali sono le origini dell'Apocalyx 3D Engine, il mio "antico" game engine 3D, e diamo un'occhiata a qualche linea di codice.

I videogiochi degli iscritti 8

Torna l'attesissima rubrica che mostra i videogiochi creati dagli iscritti al canale. In questo episodio, un gioco di Salvo realizzato con Construct 3 e un gioco di Filippo realizzato con Dark Basic. Inoltre, l'annuncio del gameplay de "Le lande di Erisvalle", un'avventura testuale di Paolo Lucchesi appena pubblicata! La giocheremo la prossima [...] Leggi tutto

Makegame di Kenney

Da lunedì ha aperto in Olanda un luogo dove gli sviluppatori indipendenti possono confrontarsi e scambiare idee: "makegame". Dato che l'Olanda ci è un po' fuori mano, almeno visitiamo virtualmente questo progetto!

MicroStudio è diventato Multiplayer!

Un'interessante novità riguarda MicroStudio, questo software online per creare videogiochi: ora è possibile sviluppare giochi client-server. Proviamo il tutorial!

Torniamo su Core Games per Meka Citadel

Core Games ha lanciato un evento legato al MekaVerse. Ma quanto costa un Meka?!

Riprovo Godot dopo tre anni!

Dopo più di tre anni diamo nuovamente un'occhiata a Godot. Questo game engine gratuito e open source sta per essere rilasciato nella sua versione 4!

Simuliamo tessuti in 3D

Riscopriamo un metodo per creare simulazioni fisiche (arcade) in modo rapido e semplificato. Da "Hitman: Codename 47" al simulatore di tessuti di APOCALYX.

Cosa sono steering e flocking?

OpenSteer è una libreria C++ di quasi 20 anni fa. Grazie ad essa era possibile guidare in modo realistico il movimento sulla mappa degli NPC secondo varie modalità. In tempi più moderni, è quello che si può ottenere per esempio con la NavMesh di Unity. Vediamo di cosa si stratta.

Perso nel Metaverso!

Dopo oltre due anni, attirati dal contest "Loot MMO Jam" da $7200, torniamo a dare un'occhiata a Core Games, un aggregatore di giochi realizzati dalla community in cui ci si può aggirare nelle vesti del proprio avatar. Ma prima di tutto, verifichiamo se il nostro gioco, "Deepest Dungeon", funziona ancora.

A spasso su Marte

La nuova versione di Unigine, l'engine alternativo a Unity e Unreal, ha numerose novità anche nella sua declinazione gratuita. Tra le altre, è finalmente disponibile, con i sorgenti, la demo Mars Rover, dove viene simulato un veicolo su una superficie di un milione di km quadrati del pianeta Marte.

Mission to Minerva

Kitbash3D ha reso disponibile una imperdibile collezione di assets a tema fantascientifico. Grazie ad essa, è possibile create un'intera base spaziale su un lontano pianeta. Vediamo di che si tratta!

Come esportare modelli 3D da Unreal a Unity

Epic Games regala altri interessanti assets nel Marketplace di Unreal. Alcuni di questi si possono utilizzare anche in Unity. Vediamo quali passi seguire per l'esportazione.

APOCALYX 3D Engine (circa 2002)

Un altro video su APOCALYX 3D Engine, il mio game engine sviluppato nei primi anni 2000. Scopriamone alcune caratteristiche attraverso la demo Hoverjet Racing. Buona visione! Domande e risposte: Un editor per Apocalyx:

Pubblicare videogiochi online (parte II)

Proviamo un'altra piattaforma per la pubblicazione gratuita di videogiochi. In questo video è il turno di Game Jolt.

Un Battle Royale da 200 giocatori?

Sull'asset store di Unity è disponibile la struttura di un Battle Royale realizzato con Photon Fusion. Proviamolo gratuitamente sfruttando il tier gratuito di Photon Engine.

Pubblicare videogiochi online (parte I)

Proviamo varie piattaforme per la pubblicazione gratuita di videogiochi. In questo video è il turno di Itch.io

Dove e come pubblicare videogiochi?

In questa serie mostreremo passo passo come pubblicare un proprio videogioco sulle varie piattaforme gratuite disponibili. Il fatto che siano gratuite non significa che non ci sia la possibilità di guadagnare, ma il ritorno dipende da quanto il proprio gioco è valido. Per ora consideriamo le piattaforme qui sotto elencate. Se ne avete altre da [...] Leggi tutto