Le prime scelte in "Conan" di Luca Severi, un adventure per il C64 pubblicato nel 1985 da Papersoft e recentemente restaurato. Si tratta di un'avventura a scelte dove si incontrano mostri da sconfiggere e si fa progredire il proprio personaggio per portare a termine la missione finale.
Benvenuti su You Dev IT!
Bordi aperti sul C64!
Pubblicato il 16 giu, 2022
L'apertura dei bordi è un classico trick del VIC II del C64. Nella prima parte di questo video-tutorial vediamo in cosa consiste. Nel prossimo video andremo alla scoperta del codice assembly che consente di realizzarlo!
West Liberation!
Pubblicato il 9 giu, 2022
Dopo aver visto le migliorie dell'Asteroix di Salvo, proviamo un altro gioco di Filippo! Questa volta impersoniamo uno sceriffo che deve liberare villaggi del West dalla minaccia dei banditi.
Vi piace il parkour?
Pubblicato il 8 giu, 2022
Dopo aver provato il gioco realizzato da Salvo con Construct 3, vediamo in cosa consiste questo "Dynamic Parkour System" per Unity disponibile gratuitamente su GitHub.
Un'occhiata al collezionismo di retrogames!
Pubblicato il 2 giu, 2022
Un dubbio attanaglia gli appassionati collezionisti delle vecchie copie fisiche di famosi videogiochi: la scatola così costosa, completa di dischetto e manuale, è davvero originale o è una riproduzione fedelmente artefatta? A quanto pare, alcuni collezionisti della serie Ultima del mitico Lord British si sono accorti di alcuni difetti in copie sul [...] Leggi tutto
SAM reciter!
Pubblicato il 31 mag, 2022
Riscopriamo il primo sintetizzatore vocale commerciale: S.A.M. (Software Automatic Mouth) della SoftVoice Inc.
Polifonia sul C64!
Pubblicato il 28 mag, 2022
Dopo aver fatto suonare il mitico SID del Commodore 64 sfruttando un'unica voce, tentiamo la polifonia e sfruttiamo alcuni accorgimenti per rendere i nostri spartiti digitali più compatti.
Recensione di SID Sfx Editor
Pubblicato il 27 mag, 2022
Vi segnalo la mia recensione della nuova utility di AGPxNET per il Commodore 64: un editor di effetti sonori completo di player in linguaggio macchina che sfrutta gli interrupt. Buona visione!
Il Commodore 64 torna sul canale!
Pubblicato il 23 mag, 2022
In attesa di altri tutorial sull'assembly del 6510, proviamo gli esempi della "Guida di Riferimento del Programmatore" che riguardano il processore sonoro 6581 del Commodore 64, il mitico SID. Scopriamo le forme d'onda disponibili per le tre voci e ascoltiamo gli effetti prodotti dal quartetto attack-decay-sustain-release.
Serata "Programming Games"!
Pubblicato il 17 mag, 2022
Che cosa sono i "Programming Games"? Scopriamolo passando in rassegna Crobots, Jrobots, Gun Tactyx e Gun Tactics II.
Inizia la serie... The making of...
Pubblicato il 17 mag, 2022
Primo video della serie "The making of...". Mostreremo con tutorial brevi come utilizzare Unity per creare particolari effetti utili per creare videogiochi. Prendiamo spunto dallo sviluppo di "Hexatron", un clone dei gichi ispirati alle lightcycle di Tron. In questo video introduttivo vedremo alcuni effetti per simulare il moto di un veicolo a [...] Leggi tutto
Iniziano i tutorials su Unity!
Pubblicato il 15 mag, 2022
Nel video precedente abbiamo visto la demo che vogliamo riprodurre. Una serie di casse piovono dal cielo e colpiscono dei personaggi che cadono a terra tramortiti. In questa prima parte scopriamo come creare le casse che poi lasciamo gestire al motore fisico di Unity. Nel seguito vedremo come gestire le animazioni della caduta dei personaggi.
2000 Grazie!
Pubblicato il 14 mag, 2022
Un video che rivela i nostri futuri progetti che riguardano l'engine Unity. Cogliamo l'occasione per ringraziare i 2000 iscritti!
Un nuovo tutorial per Blender e Unity
Pubblicato il 13 mag, 2022
La procedura per importare i modelli di Google Maps in Unity non è immediata, ma si può fare. In questo tutorial, scopriamo passo passo come importare i modelli della cattedrale di Santa Maria del Fiore e della basilica di San Pietro con tutto il colonnato in Unity per essere renderizzati.
Ancora Open Street Map su Unity!
Pubblicato il 11 mag, 2022
Prendendo spunto da un tweet di Sebastian Lague, proviamo il plugin blender-osm che converte mappe di Open Street Map in modelli tridimensionali.
Simuliamo il traffico con Unity!
Pubblicato il 10 mag, 2022
Un asset gratuito di Unity ci aiuta a visualizzare le strade di qualsiasi città del mondo e ne simula anche il traffico. Vediamo di cosa si tratta!
L'insieme di Mandelbrot in C con Raylib su Win11
Pubblicato il 6 mag, 2022
Ricompiliamo su Windows il codice per disegnare l'insieme di Mandelbrot con Raylib e, visto che ci siamo, lo zoommiamo (quasi) tempo reale e gli applichiamo una bella palette di colori. Il prossimo passo? Utilizzare il multithreading!
Disegniamo pixels sullo ZX Spectrum
Pubblicato il 5 mag, 2022
La serie sull'Assembly Z80 per lo ZX Spectrum continua andando alla scoperta della memoria bitmap e della memoria colore. Come si possono disegnare i pixel (senza passare dal Basic)? Ed ecco la spiegazione del codice sorgente:
Torna l'assembly del Commodore 64!
Pubblicato il 2 mag, 2022
Il video-corso di Assembly 6510 continua con un tutorial sullo sprite multiplexing per il Commodore 64:
Passiamo da SDL a Raylib!
Pubblicato il 1 mag, 2022
Avevamo tracciato l'insieme di Mandelbrot utilizzando le librerie SDL, ma abbiamo pensato di provare Raylib, un'altra libreria per realizzare giochi multipiattaforma e multilinguaggio. Vediamo l'effetto che fa!
Mandelbrot in WebAssembly!
Pubblicato il 27 apr, 2022
Implementiamo l'algoritmo dell'insieme di Mandelbrot per il WebAssembly (versione non ancora ottimizzata):
The Nightland
Pubblicato il 25 apr, 2022
"The Nightland" è un insolito connubio tra avventura testuale, gioco di ruolo, Commodore 64 e gioco dell'oca.
La serie sull'x86 ha inizio!
Pubblicato il 25 apr, 2022
Dopo l'assembly per il Commodore 64 e quello per lo ZX Spectrum, saltiamo direttamente ai giorni nostri con la nuova serie sull'assembly per i processori x86-64!
La serie sullo Zilog 80 continua!
Pubblicato il 23 apr, 2022
Nel nuovo video della serie sul processore Z80 che equipaggia lo ZX Spectrum si parla degli indirizzamenti della memoria. Scopriamo insieme quanti sono!
Scopriamo assieme l'Assembly dello ZX Spectrum!
Pubblicato il 22 apr, 2022
Quarant'anni fa ce lo siamo persi. Colmiamo la lacuna andando alla scoperta del processore Zilog 80 che equipaggia lo ZX Spectrum! Ecco l'introduzione... ... subito seguita da un'analisi dei registri a disposizione:
Spieghiamo il codice C di "Pilotiamo l'astronave"!
Pubblicato il 19 apr, 2022
Nell'ultimo video abbiamo mostrato come si pilota l'astronave nel simulatore del piccolo sistema stellare che stiamo sviluppando. A grande richiesta, spieghiamo a grandi linee il codice nel linguaggio C che realizza la simulazione.
Pilotiamo l'astronave!
Pubblicato il 18 apr, 2022
Il corso di WebAssebly e Linguaggio C continua! Al piccolo sistema stellare abbiamo aggiunto un'astronave che può anche sparare missili. Nel prossimo video della serie aggiungeremo le collisioni e qualche antagonista (Klingon o Romulani?) da affrontare in un combattimento spaziale.
Il nuovo sito!
Pubblicato il 16 apr, 2022
Cari amici di Mille e Una Avventura, stiamo aggiornando il sito! Presto le notizie dei nuovi video appariranno anche qui. Nel frattempo non perdetevi le notizie seguendo la pagina della Community su YouTube