Grazie a Stefano, possiamo vedere all'opera il Commodore 64 che mostra altre immagini HIRES. Quale tecniche avrà utilizzato per comprimere e decomprimere le immagini?
Benvenuti su You Dev IT!
Assembly a confronto
Pubblicato il 30 lug, 2025
Un'operazione semplice come la somma di due numeri da 16 bit è codificata in modi diversi su differenti processori. Scopriamo come si può realizzare sul 6502 del nostro amatissimo Commodore 64, sullo Z80 dello ZX Spectrum, sul 68000 dell'Amiga 1000, sull'x86 dei PC compatibili fino ad arrivare ai processori moderni che equipaggiano i nostri [...] Leggi tutto
ChatGPT testa Minerva 7B
Pubblicato il 29 lug, 2025
Minerva 7B è un LLM (Large Language Model) realizzato dall'università La Sapienza di Roma e addestrato con 1.5 trilioni di parole tratte da documenti in italiano. Mettiamola alla prova con una elenco di domande compilate da ChatGPT.
Compressione RLE sul Commodore 64
Pubblicato il 28 lug, 2025
Grazie a Ready64, possiamo rileggere un interessante articolo del 1988 sulla compressione di immagini sul Commodore 64. Scopriamo assieme di che si tratta e mettiamo alla prova le capacità di programmazione di ChatGPT.
Fisica con Julia | Il moto del proiettile | #1
Pubblicato il 11 lug, 2025
Alla scoperta di Julia, un linguaggio di programmazione veloce, dinamico e open source, adatto ad applicazioni di matematica, fisica, scienze, ma non solo! In questa serie, che segue il corso, vedremo qualche semplice applicazione del linguaggio per approfondire le sue caratteristiche.
Gemini CLI
Pubblicato il 9 lug, 2025
Mettiamo alla prova Gemini CLI (la versione di Gemini-2.5-Pro a linea di comando) con una semplice web-app.
Gaia per Unity 6
Pubblicato il 8 lug, 2025
Solo due giorni per accaparrarsi la versione base di Gaia, un asset per creare terreni completi di texture, erba, alberi, villaggi ecc. in modo procedurale.
Inizia la IFcomp!
Pubblicato il 7 lug, 2025
Una buona notizia per tutti gli autori di narrativa interattiva (e avventure testuali): la tradizionale competizione di Narrativa Interattiva in lingua inglese è iniziata! Avete tempo fino al 1° agosto per iscrivervi e fino al 28 agosto per inviare la vostra opera. Il tempo non è molto, perciò mettetevi a scrivere!
Julia zero to hero | #9 | I pacchetti con Pkg
Pubblicato il 5 lug, 2025
Andiamo alla scoperta di Julia, un linguaggio di programmazione veloce, dinamico e open source, adatto ad applicazioni di matematica, fisica, scienze in generale, ma non solo! In questo nono e ultimo video di questa serie (ma ce ne saranno altre sulle applicazioni di Julia) vengono illustrati i pacchetti software con Pkg.
Avventure testuali emergenti
Pubblicato il 2 lug, 2025
Grazie agli e-Paper Adventures, possiamo provare questo nuovo metodo per giocare avventure testuali "emergenti", un esperimento in cui si sfrutta un LLM per ottenere imprevedibili storie dalla collaborazione tra giocatore e modello linguistico. Scopriamo assieme di che si tratta!
Julia zero to hero | #8 | Broadcasting
Pubblicato il 1 lug, 2025
Andiamo alla scoperta di Julia, un linguaggio di programmazione veloce, dinamico e open source, adatto ad applicazioni di matematica, fisica, scienze in generale, ma non solo! In questo ottavo video della serie vengono illustrati come operatori e metodi possano essere applicati agli array mediante il broadcasting.