Grazie ad @agpxnet, scopriamo come è possibile estendere il BASIC 2.0 del Commodore 64 con nuove istruzioni scritte in Assembly!
Benvenuti su You Dev IT!
Parliamo della memoria del C64
Pubblicato il 18 gen, 2023
Scopriamo come partizionare la memoria del nostro amatissimo Commodore 64!
Un PONG in Assembly per il C64
Pubblicato il 28 dic, 2022
Grazie ad @agpxnet e al suo codice didatticamente chiaro e lineare possiamo scoprire come realizzare un PONG in Assembly. Buona visione!
Bubble Sort in assembly su 6510 e Z80
Pubblicato il 11 nov, 2022
Confrontiamo l'assembly della CPU 6510 del Commodore 64 con l'assembly della CPU Z80 dello ZX Spectrum. Come algoritmo di prova utilizziamo il noto Bubble Sort. In questa prima parte vediamo l'algoritmo all'opera, mentre nel prossimo video analizzeremo il codice di entrambe le versioni.
Un salto nei disassemblatori per C64
Pubblicato il 10 set, 2022
Dopo aver usato vari assemblatori per C64, ho finalmente provato anche un paio di disassemblatori. L'occasione si è presentata con il gioco del 1990 "On The Moon" di Filippo Masia in cui si simula la missione dell'Apollo 11. Il fatto che non si riuscisse apparentemente a superare la fase di separazione degli stadi, fallendo tutte le volte [...] Leggi tutto
Un altro assemblatore per Vic-20 e C64
Pubblicato il 5 set, 2022
Proviamo Mikro Assembler, un altro assemblatore per il C64, e scopriamo anche chi l'ha programmato.
Il corso di Assembly per il 6510 continua!
Pubblicato il 28 ago, 2022
Scopriamo come venivano convertite le stringhe numeriche del BASIC nel formato floating point a 5 bytes del Commodore 64. In particolare vediamo come funziona la subroutine auto-modificante CHRGET che risiede in pagina zero.
Bordi aperti sul C64!
Pubblicato il 16 giu, 2022
L'apertura dei bordi è un classico trick del VIC II del C64. Nella prima parte di questo video-tutorial vediamo in cosa consiste. Nel prossimo video andremo alla scoperta del codice assembly che consente di realizzarlo!
Polifonia sul C64!
Pubblicato il 28 mag, 2022
Dopo aver fatto suonare il mitico SID del Commodore 64 sfruttando un'unica voce, tentiamo la polifonia e sfruttiamo alcuni accorgimenti per rendere i nostri spartiti digitali più compatti.
Musica di sottofondo sul Commodore 64!
Pubblicato il 25 mag, 2022
Mettiamo alla prova l'assembly del 6510 per controllare l'esecuzione di musica sul processore 6581, il mitico SID del Commodore 64.
Torna l'assembly del Commodore 64!
Pubblicato il 2 mag, 2022
Il video-corso di Assembly 6510 continua con un tutorial sullo sprite multiplexing per il Commodore 64: