Benvenuti su You Dev IT!

I computer di Archimede Pitagorico

Risfogliando dopo decenni il "Manuale di Archimede", ritrovo queste due pagine, di cui mi ero completamente dimenticato, che parlano del "calcolatore". All'epoca, agli occhi di un bimbo, sembrava fantascienza, ma era già una realtà!

Un emulatore di C64 condiviso?

Proviamo assieme questo emulatore di C64 dalle interessanti caratteristiche: viene eseguito in un browser, include una libreria di giochi e di musiche SID e promette di collegare via internet più giocatori che agiscono sullo stesso computer. Purtroppo nella nostra prova il networking non ha funzionato.

Ottenere degli Short da un Video in modo automatico

Grazie ad Andrea Ciraolo proviamo questo sito dove, in modo automatico, vengono creati Short a partire da un video, selezionati dai momenti salienti e completi di sottotitoli e montaggio. Vediamo se funziona utilizzando il video su "Star Trek: The Rebel Universe".

Una IA che crea un'IA

https://www.youtube.com/watch?v=TtHWTcX33LI Mettiamo alla prova NotebookLM. Gli sottoponiamo la documentazione di Jrobots, un "programming game" in cui i giocatori creano l'IA della loro squadra di bot che poi gareggia in un'arena contro altre squadre. Poi gli chiediamo di programmare a sua volta un bot che gareggi nell'arena. Riuscirà il nostro [...] Leggi tutto

I pianeti di "Star Trek: The Rebel Universe"

Grazie a Francesco Zampieri sono stati esplorati ben 1052 pianeti del gioco "Star Trek: The Rebel Universe" che proveremo nella versione del 1988 per Commodore 64. Tra un attacco dei Klingon e l'altro, tenteremo di teletrasportarci su uno di questi pianeti. Impossibile, in un video così corto, raggiungere uno dei nove finali positivi, ma non ci [...] Leggi tutto

Calendario perpetuo in BASIC

Scopriamo i listati BASIC del Nuovo Atlante Zanichelli del 1985. Tra quelli disponibili, implementiamo sul Commodore 64 il calendario perpetuo. Con l'occasione, recuperiamo anche il "Manuale delle Giovani Marmotte" degli anni '70 in cui il calendario perpetuo veniva realizzato con un sistema di tabelle!

NotebookLM come game master

Grazie agli "E-Paper Adventures" proviamo un prompt per NotebookLM che dovrebbe obbligarlo a comportarsi come un game master di un'avventura D&D OSR. Riuscirà il nostro eroe nell'impresa?

Gemma 3 e la programmazione

Mettiamo alla prova Gemma 3, il nuovo modello linguistico di Google che può essere eseguito su una singola GPU. Il test riguarda il riconoscimento di immagini di videogiochi che il modello linguistico deve poi riprodurre in HTML5. Per non rendere il compito impossibile, scegliamo immagini di videogiochi classici: Pong e Asteroids. Riuscirà il [...] Leggi tutto

Le nuove lune di Saturno

Dal flyby di Hera ai satelliti di Saturno, esploriamo con Space Engine le ultime notizie di Astronomia.

Gemma 3: il nuovo LLM di Google

Mettiamo alla prova la nuova IA di Google con il classico test dello Snake per poi passare alla rappresentazione 3D di solidi con OpenGL. Riuscirà il nostro eroe artificiale a superare il test?

Elaborare immagini con Java nel 1999

Ho recuperato dal lontano 1999 questo programma scritto in Java che elabora immagini utilizzando vari tipi di filtri che vengono combinati mediante un'interfaccia grafica basata su Swing e... funziona ancora!

Un fantastico villaggio Western

Proviamo un nuovo asset regalato da Epic Games: un fantastico villaggio western completo di interni e di una miniera chilometrica.

Computer Programming del marzo 1997

Cercando tra i vecchi CD, ne è rispuntato uno del marzo 1997 zeppo di materiale sul linguaggio Java (all'epoca release 1.1). Con un po' di nostalgia, scaviamo tra i materiali vintage pubblicati sul CD e diamo un'occhiata alle applet Java d'esempio.

L'IA simula la gravità!

Mettiamo alla prova Github Copilot nella programmazione di una simulazione del problema dei tre corpi sottoposti alla forza di gravità. Riuscirà il nostro eroe artificiale nell'impresa?

Un Game Engine in JavaScript

Grazie a GameFromScratch scopriamo questo Game Engine che realizza giochi in JavaScript che possono essere eseguiti in un normale browser internet. Se provate la demo, fatemi sapere come va a finire.

Programmare con l'Intelligenza Artificiale

Creiamo il controller di un tank con l'intelligenza artificiale di GitHub Copilot su Unity. Riuscirà il copilota ad accendere il motore?

Un simpatico RTS gratuito

A partire da una serie di assets gratuiti disponibili su itch.io è nato questo simpatico RTS dalle dinamiche old school. Scopriamo assieme di che si tratta!

Programmare con l'Intelligenza Artificiale

Creiamo il controller dell'elicottero con l'intelligenza artificiale di GitHub Copilot su Unity. Riuscirà il copilota a decollare?

Double buffer sul Commodore 64

Grazie alle demo di Felice Nardella vediamo all'opera la tecnica del double buffering sul Commodore 64. Con lo scambio dei banchi di memoria delle pagine grafiche è possibile rimuovere fastidiosi effetti di flickering.

Lo snake creato da Mercury-Coder

Si può ottenere un programma funzionante partendo da un testo casuale? Pare di sì, o almeno questo sostengono gli autori di Mercury-Coder, un sistema per creare programmi che non opera come i normali LLM. Sarà davvero più veloce a parità di precisione? Provare per credere!

Proviamo Phi-4-mini e Phi-4-multimodal

Proviamo in diretta i due nuovi LLM di Microsoft.