Benvenuti su You Dev IT!

Dal 2D al 3D con l'AI?

Proviamo csm.ai un servizio che, a partire da un'immagine 2D promette di creare il corrispondente modello 3D. Funziona devvero?

Parafrasare Moby Dick

In questo terzo episodio del podcast, abbiamo chiesto a Copilot di Bing di creare una storia fantascientifica ispirata dall'incipit di Moby Dick, l'immortale romanzo di Herman Melville. Quale vicenda sarà riuscito a inventarsi?

Filmati generati dall'AI

Proviamo Pika Labs in versione beta: promette di creare filmati di pochi secondi partendo da un testo a piacere. Scopriamo se è vero!

Ancora immagini generate dall'IA

Un generatore di fotografie realistiche molto versatile e, soprattutto, gratuito!

Il ritorno di Actarus!

In questo secondo episodio del podcast, abbiamo chiesto a Copilot di Bing di creare una storia fantascientifica con alcuni dei robottoni giapponesi più amati negli anni '80, da Goldrake a Daitarn III. Quale vicenda sarà riuscito a inventarsi?

Sfida tra assistenti!

Google ha appena rilasciato Bard anche sul mercato europeo, mentre Microsoft ha già fornito Copilot nella chat di Bing già da qualche tempo. Mettiamo alla prova questi due assistenti con alcune domande. Chi sarà più preciso?

AI e autocensura

Copilot della Microsoft è un autore di romanzi molto ispirato, ma talvolta cancella intere pagine sostenendo di essersi sbagliato. Si tratta di autocensura?

Creare skybox con l'IA

Ormai le AI generative possono produrre qualunque cosa, con più o meno successo. Proviamo questo generatore di SkyBox e scopriamo come importarli in Unity.

ChatGPT scrive l'inizio e la fine di un romanzo

Come ci capita ultimamente, parliamo di tutto un po'. Sul finale scopriremo come l'ultimo programmatore COBOL rimasto sulla Terra salverà il mondo!

I ritratti di Artflow.AI

Diamo un'occhiata ai ritratti, utili per confezionare schede di giochi di ruolo, generati dal sito Artflow.AI

ChatGPT-4 rivela cosa pensa di @1001avventura!

Grazie a Bing chattiamo con ChatGPT-4 e disegniamo qualche immagine con Dall-E. Quale sarà il giudizio nei confronti di "Mille e Una Avventura"?

Scacchiere in JavaScript

Un'interessante libreria scritta in JavaScript per creare scacchiere e il relativo gameplay nei nostri browser. Vediamo di che si tratta!

Giocare AT con intelligenza (artificiale)

Proviamo a sottoporre un paio di avventure testuali ai tool di OpenAI. Vista l'indisponibilità temporanea di ChatGPT, ricorriamo al playground. Ci saprà dare buoni consigli?

Quattro chiacchiere con l'IA

Una nuova chat firmata da OpenAI ancora più eccezionale di quelle che abbiamo provato in passato. Proviamo a farle creare un'avventura testuale con Inform 7. Avrà idea di cosa stiamo parlando?

Quattro chiacchiere con OpenAI

Conversiamo del più e del meno con la chat di OpenAI per saggiarne le potenzialità. Sarà capace di suggerirci una storia originale per la nostra futura avventura testuale?

Immagini generate da una IA

Su suggerimento di un iscritto, proviamo ancora a genereare immagini a partire da un testo sfruttando l'intelligenza artificiale e le reti neurali.

Il Prolog sul Commodore 64

Scopriamo alcune caratteristiche del linguaggio Prolog provandone una versione per il nostro amatissimo Commodore 64. E scopriamo anche se Anakin Skywalker è davvero nonno di Ben Solo.

Il LISP sul C64

Il LISP è un linguaggio di programmazione realizzato nel 1958. Si tratta di uno dei linguaggi storici con cui sono state realizzate applicazioni di intelligenza artificiale e che ha avuto varie evoluzioni nel corso dei decenni. Anche sul Commodore 64 ne è stata realizzata una versione. Vediamo come si presenta!

Da una descrizione al modello 3D!

Diamo un'occhiata a DreamFusion 3D, un sistema che promette di creare modelli tridimensionali a partire da una descrizione. Vediamo di che si tratta.

Come creare NPC intelligenti

Proviamo a conversare con un NPC (PNG in italiano), cioè con un personaggio artificiale simulato dal computer. In questo dimostrativo per Unity faremo due chiacchiere con Celeste. Che cosa ci racconterà? Ma soprattutto, capirà quello che tenteremo di dirle?

Generiamo immagini con Dall*E

Scopriamo se la rete neurale di Dall*E conosce il Commodore 64!

Machine Learning su Visions of Chaos

Tra le varie funzionalità di Vision of Caos c'è anche una sezione dedicata al Machine Learning. Dopo un'introduzione al programma, proviamo a generare un paio di testi al volo.

Esploriamo le possibilità della Stable Diffusion

Ho fotografato Mr. Spock con la moglie al ristorante? Ovviamente no! Questo è solo un esempio di cosa si riesce a fare con la "Stable Diffusion": trasformare un testo in un'immagine!

Risolvere con intelligenza (artificiale)

Proviamo un risolutore di problemi di fisica, sviluppato a partire dagli anni '70 e relizzato in Lisp, che fornisce la risposta a partire dal testo. Sarà abbastanza "intelligente"?