Benvenuti su You Dev IT!

Scrivere numeri in lettere con il Pascal

Si conclude la trilogia delle tesine in Pascal di @fragram1976 . Proviamo questo codice per scrivere i numeri utilizzando le lettere ("24" diventa "ventiquattro"). Algoritmi simili sono utilizzati anche in Inform 7 dove si può specificare che i numeri siano scritti in lettere grazie alle parole "in words". Vediamo come funziona!

I 40 anni del Commodore 128

In occasione dei 40 anni del Commodore 128 proviamo, grazie a Francesco Sblendorio, il sistema operativo CP/M sul processore Z80 di questo interessante 3 computer in uno. Diamo un'occhiata in particolare a Wordstar 3.0 e al Turbo Pascal 2.0 della Borland.

I solitari con il Pascal

Grazie a Francesco Gramignani ricordiamo Niklaus Wirth, l'inventore del Pascal, in occasione del primo anniversario dalla scomparsa. In questo video, diamo un'occhiata ai solitari con un algoritmo in Pascal che sfrutta gli array per gestire le cataste di carte da gioco.

Un BASIC strutturato del 1988 per Commodore 64

Grazie a Ready64 proviamo questa modifica del BASIC v2 che permette di realizzare la programmazione strutturata sul Commodore 64 eliminando l'amato/odiato GOTO. Scopriamo assieme di cosa si tratta!

The Game of Life in Pascal

Grazie a @fragram1976 proviamo un'implementazione di The Game of Life di John Conway in Pascal. The Game of Life è un automa cellulare dalle interessanti proprietà. Vediamo assieme di cosa si tratta mediante una implementazione scritta per il Turbo Pascal 5.0 che Lazarus ha compilato senza battere ciglio!

Un Game Engine in Pascal

Grazie a Compilaquindiva, diamo un'occhiata a Castle Engine, un game engine completo di IDE scritto e programmabile con il Free Pascal. Vediamo assieme di che si tratta!

La libreria BGI della Borland

Grazie a DOS-Box in versione online, possiamo utilizzare il leggendario Turbo Pascal della Borland per riscoprire la sua libreria grafica : la BGI con cui si potevano tracciare primitive geometriche e scrivere testi in modalità VGA.

Quale insieme di lettere ha più anagrammi in italiano?

Grazie a un programma scritto in Pascal, scopriamo quale insieme di lettere ha il maggior numero di anagrammi nella lingua italiana!

Sillabare sul Commodore 64

Grazie al forum italiano di Lazarus e Free Pascal, riscopriamo un programma in BASIC per il C64 del 1983 che sillaba le parole italiane e, grazie a Francesco Sblendorio, ne proviamo varie versioni, dal BASIC a JavaScript.

Lazarus e il Free Pascal

Diamo un'occhiata all'installazione di Lazarus, il RAD IDE professionale basato sul Free Pascal.

Gli esempi del G-Pascal

L'ennesimo episodio sul Pascal per il Commodore 64. Grazie a Giancarlo, abbiamo un link da cui recuperare i mitici 14 programmi d'esempio di questa versione del Pascal. Vediamone alcuni!

L'emulatore di Turbo Pascal per Commodore 64

Proviamo l'emulatore di Turbo Pascal per Commodore 64 edito da Systems Editoriale del 1989 e lo confrontiamo con l'Oxford Pascal del 1983. Quale ci piacerà di più?

I Pascal nativi sul Commodore 64

Dopo aver provato un compilatore Pascal per il Commodore 64 scritto in Java ed eseguito sul PC, proviamo una serie di compilatori nativi. Quanto sarà facile utilizzarli. Proviamolo assieme!

Un compilatore Pascal per il Commodore 64

Dopo il Turbo Rascal, proviamo quest'altro compilatore che crea programmi per il processore 6502 da sorgenti scritti in linguaggio Pascal. Piattaforme supportate: Commodore 64, Commodore 128, Vic-20, BBC Micro e Atari 8-bit.

Turbo Rascal per Commodore 64

Tra gli strumenti di programmazione per il Commodore 64 (e altri computer a 8-bit degli anni '80 e 16-bit degli anni '90) c'è questo interessantissimo Turbo Rascal, pieno zeppo di esempi, tutorial, demo e programmi completi da cui trarre ispirazione. Vediamo assieme di che si tratta!

Da Turbo Pascal a Delphi 12

L'ultima incarnazione del Turbo Pascal è l'evolutissimo Delphi 12. Il programma in Pascal che avevamo provato sul Turbo Pascal di 40 anni fa funzionerà sul Delphi 11 Community Edition? Ovviamente la risposta è...

I 40 anni del Turbo Pascal

Il mitico Turbo Pascal della Borland ha compiuto 40 anni! Proviamo l'ebbrezza del retrocomputing compilando il classico programma che calcola ricorsivamente i numeri di Fibonacci.