Benvenuti su You Dev IT!

NE555 come oscillatore astabile

Grazie al progetto di Survival Hacking proviamo a simulare un mini-organo con otto note sfruttando NE555, il circuito integrato più venduto in assoluto.

Un confronto tra simulatori di circuiti elettronici

Confrontiamo il simulatore di circuiti elettrici ed elettronici di Falstad con LTspice, un simulatore professionale. Scopriamo assieme che cosa li differenzia studiando il fenomeno della carica e della scarica del condensatore piano.

Mappe di Karnaugh e display a LED

Grazie alle mappe di Maurice Karnaugh è stato possibile, sin dagli anni '50, semplificare funzioni booleane a partire da tavole di verità complesse. Proviamo ad applicarle per pilotare un display LED a 7 segmenti in un simulatore di circuiti.

Un simulatore di circuiti elettronici

Grazie a Paul Falstad (e altri) possiamo simulare sul nostro PC circuiti elettrici ed elettronici con diversi componenti ideali. Mettiamo alla prova il simulatore con la carica e scarica del condensatore, ma le possibilità sono infinite!