Benvenuti su You Dev IT!

Nove LLM a confronto!

Confrontiamo nove grandi modelli linguistici (Gemini, Copilot, ChatGPT, Claude, Deepseek, Grok, Granite, MetaAI, Qwen) per scoprire qual è il miglior programmatore di applicazioni matematiche. La sfida richiede la comprensione delle consegne, un parser di formule e l'applicazione di un metodo di integrazione. Chi sarà il vincitore?

Calcolare sin(x) in Assembly x86-64

Programmiamo in Assembly x86 la serie di Taylor (o meglio di Maclaurin) per calcolare il seno di un angolo con le istruzioni SSE. Non sarà più facile che utilizzare la FPU, ma sicuramente sarà più veloce!

Matematica con Phi-4

Mettiamo alla prova le capacità simboliche di Phi-4, il nuovo LLM open source dalle dimensioni ridotte (meno di 10 Gb) addestrato per i calcoli matematici. Sfrutteremo Ollama come server del modello e MathJax per tracciare le formule generate dall'IA. Vi invito a suggerite test più avanzati dei "semplici" calcoli mostrati in questo video!

Matematica al computer dal 1968...

Da REDUCE del 1968, attraverso il Maple sull'Amiga fino all'intelligenza artificiale. Diamo un'occhiata ad alcuni software che hanno fatto la storia del calcolo simbolico!

App che risolvono problemi (di matematica)

Dopo i CAS (Computer Algebra System), diamo un'occhiata alle App che non solo forniscono il risultato di un problema, ma mostrano anche i passaggi per ottenere la risposta. Funzionano anche con i problemi di fisica?

Il Computer Algebra System più antico

Sottoponiamo un'equazione logaritmica a REDUCE, uno dei più antichi Computer Algebra System.

L'insieme di Mandelbrot

Per chi ancora non lo conoscesse, una breve spiegazione su cos'è questo pittoresco insieme di numeri complessi.