Risfogliando dopo decenni il "Manuale di Archimede", ritrovo queste due pagine, di cui mi ero completamente dimenticato, che parlano del "calcolatore". All'epoca, agli occhi di un bimbo, sembrava fantascienza, ma era già una realtà!
Benvenuti su You Dev IT!
Un emulatore di C64 condiviso?
Pubblicato il 20 mar, 2025
Proviamo assieme questo emulatore di C64 dalle interessanti caratteristiche: viene eseguito in un browser, include una libreria di giochi e di musiche SID e promette di collegare via internet più giocatori che agiscono sullo stesso computer. Purtroppo nella nostra prova il networking non ha funzionato.
Ottenere degli Short da un Video in modo automatico
Pubblicato il 19 mar, 2025
Grazie ad Andrea Ciraolo proviamo questo sito dove, in modo automatico, vengono creati Short a partire da un video, selezionati dai momenti salienti e completi di sottotitoli e montaggio. Vediamo se funziona utilizzando il video su "Star Trek: The Rebel Universe".
Una IA che crea un'IA
Pubblicato il 18 mar, 2025
https://www.youtube.com/watch?v=TtHWTcX33LI Mettiamo alla prova NotebookLM. Gli sottoponiamo la documentazione di Jrobots, un "programming game" in cui i giocatori creano l'IA della loro squadra di bot che poi gareggia in un'arena contro altre squadre. Poi gli chiediamo di programmare a sua volta un bot che gareggi nell'arena. Riuscirà il nostro eroe a realizzare del codice funzionante?
I pianeti di "Star Trek: The Rebel Universe"
Pubblicato il 18 mar, 2025
Grazie a Francesco Zampieri sono stati esplorati ben 1052 pianeti del gioco "Star Trek: The Rebel Universe" che proveremo nella versione del 1988 per Commodore 64. Tra un attacco dei Klingon e l'altro, tenteremo di teletrasportarci su uno di questi pianeti. Impossibile, in un video così corto, raggiungere uno dei nove finali positivi, ma non ci facciamo mancare qualche clamoroso fallimento. Lunga vita e prosperità!
Calendario perpetuo in BASIC
Pubblicato il 17 mar, 2025
Scopriamo i listati BASIC del Nuovo Atlante Zanichelli del 1985. Tra quelli disponibili, implementiamo sul Commodore 64 il calendario perpetuo. Con l'occasione, recuperiamo anche il "Manuale delle Giovani Marmotte" degli anni '70 in cui il calendario perpetuo veniva realizzato con un sistema di tabelle!
NotebookLM come game master
Pubblicato il 16 mar, 2025
Grazie agli "E-Paper Adventures" proviamo un prompt per NotebookLM che dovrebbe obbligarlo a comportarsi come un game master di un'avventura D&D OSR. Riuscirà il nostro eroe nell'impresa?
Gemma 3 e la programmazione
Pubblicato il 15 mar, 2025
Mettiamo alla prova Gemma 3, il nuovo modello linguistico di Google che può essere eseguito su una singola GPU. Il test riguarda il riconoscimento di immagini di videogiochi che il modello linguistico deve poi riprodurre in HTML5. Per non rendere il compito impossibile, scegliamo immagini di videogiochi classici: Pong e Asteroids. Riuscirà il nostro eroe virtuale nell'impresa?