Grazie alla Game Jam di Phaze101 possiamo provare questa nuova implementazione del gioco della briscola sul C64 e anche un gioco per bambini noto negli USA come "Garbage". Quale dei due preferite?
Benvenuti su You Dev IT!
Un gioco di retro-hacking per Commodore 64
Pubblicato il 4 set, 2025
Come ci spiega l'autore: "Se ami il C64, amerai tornare dove tutto è iniziato: prompt, floppy e astuzia. Netshacker è un’esperienza costruita per retrogamer esigenti: terminale autentico, logiche credibili, zero scorciatoie. Non è un gioco che finge di essere retrò: è un prodotto con mentalità old‑school e cura moderna. Ogni output ha un senso. Ogni missione si risolve con testa, non con glitch."
ADSR in linguaggio C
Pubblicato il 3 set, 2025
Un semplice programma in C per suonare forme d'onda diverse (sinusoidale, quadra, triangolare e a dente di sega) e simulare strumenti musicali con la tecnica dell'inviluppo parametrizzato da attack-decay-sustain-release.
85 avventure testuali alla IFcomp 2025
Pubblicato il 2 set, 2025
Inizia il compito dei giudici (anche tu puoi esselo!) per scegliere le migliori avventure testuali della IFcomp 2025. C'è tempo fino al 15 ottobre per giocare e giudicare almeno 5 avventure testuali. Quest'anno ci sono solo due italiani: Francesco Giovannangelo e Claudio Daffra (sotto ignoto pseudonimo).
Quanto è utile la FPU al giorno d'oggi?
Pubblicato il 1 set, 2025
Grazie ai compilatori ultra-ottimizzati, programmare in assembly sui computer attuali non ha molto senso, però la sfida è interessante. Ma come si presenta l'Assembly x86-64 a un programmatore dilettante rimasto fermo ai 486 degli anni '90? Armato di buona volontà, ho messo al lavoro la FPU (Floating Point Unit) del mio PC solo per scoprire che è ormai obsoleta. In 30 anni di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia!
Forme d'onda suonate con SDL2 in C
Pubblicato il 30 ago, 2025
Un semplice programma in C per suonare forme d'onda diverse (sinusoidale, quadra, triangolare e a dente di sega) grazie alla libreria SDL2.
Autoboot per programmi BASIC
Pubblicato il 29 ago, 2025
Grazie a Graham proviamo questo strumento per il C64 per rendere auto-eseguibili programmi che ci caricano nell'area BASIC.
Da Dark Basic Pro a Game Guru Max
Pubblicato il 28 ago, 2025
Grazie a @BenignoFilippo proviamo un gioco realizzato con Dark Basic Pro. Cogliamo l'occasione per dare un'occhiata all'evoluzione degli strumenti di sviluppo per videogiochi 2d e 3d realizzati da The Game Creators.