Benvenuti su You Dev IT!

Gaia per Unity 6

Solo due giorni per accaparrarsi la versione base di Gaia, un asset per creare terreni completi di texture, erba, alberi, villaggi ecc. in modo procedurale.

Inizia la IFcomp!

Una buona notizia per tutti gli autori di narrativa interattiva (e avventure testuali): la tradizionale competizione di Narrativa Interattiva in lingua inglese è iniziata! Avete tempo fino al 1° agosto per iscrivervi e fino al 28 agosto per inviare la vostra opera. Il tempo non è molto, perciò mettetevi a scrivere!

Julia zero to hero | #9 | I pacchetti con Pkg

Andiamo alla scoperta di Julia, un linguaggio di programmazione veloce, dinamico e open source, adatto ad applicazioni di matematica, fisica, scienze in generale, ma non solo! In questo nono e ultimo video di questa serie (ma ce ne saranno altre sulle applicazioni di Julia) vengono illustrati i pacchetti software con Pkg.

Avventure testuali emergenti

Grazie agli e-Paper Adventures, possiamo provare questo nuovo metodo per giocare avventure testuali "emergenti", un esperimento in cui si sfrutta un LLM per ottenere imprevedibili storie dalla collaborazione tra giocatore e modello linguistico. Scopriamo assieme di che si tratta!

Julia zero to hero | #8 | Broadcasting

Andiamo alla scoperta di Julia, un linguaggio di programmazione veloce, dinamico e open source, adatto ad applicazioni di matematica, fisica, scienze in generale, ma non solo! In questo ottavo video della serie vengono illustrati come operatori e metodi possano essere applicati agli array mediante il broadcasting.

Il prequel di "The Safe Place"

Grazie a @SimonePizzi possiamo giocare al prequel di "The Safe Place" che abbiamo provato in versione early access qualche settimana fa. Si tratta di una storia a scelte che ci vede nei panni di Ultimo, un bambino che viene addestrato dal padre alla sopravvivenza in un ostile mondo post-apocalittico. Riusciremo a non far morire la speranza?

Julia zero to hero | #7 | Multiple Dispatch

Andiamo alla scoperta di Julia, un linguaggio di programmazione veloce, dinamico e open source, adatto ad applicazioni di matematica, fisica, scienze in generale, ma non solo! In questo quinto video della serie vengono illustrati i metodi generici con "distribuzione multipla".

Mandelbrot con il Turbo C++

Recuperiamo un mio vecchio programma del 1993 per MS-DOS realizzato con il Turbo C++ della Borland: il classico insieme di Mandelbrot in grafica VGA a 16 colori. Questa volta per il recupero ho usato i dischetti originali.

< 1 ... 4 5 6 7 8 ... 95 >