Grazie a @fragram76 possiamo provare questo directory browser scritto completamente in assembly per le macchine a 8-bit Commodore. Scopriamo assieme di che si tratta!
Benvenuti su You Dev IT!
Shoot'em Up in Assembly per il Commodore 128
Pubblicato il 14 ago, 2025
Grazie a @BenignoFilippo possiamo provare questo particolare shoot'em up scritto completamente in Assembly del 6510 per il Commodore 128. Scopriamo assieme di che si tratta!
PC Gamer luglio 1995
Pubblicato il 13 ago, 2025
Un salto indietro nel tempo di 30 anni: sfogliamo la rivista PC Gamer del luglio 1995 e diamo un'occhiata al CD-Rom allegato. Quali giochi andavano per la maggiore all'epoca?
Un clone di Wolfestein 3D
Pubblicato il 12 ago, 2025
Grazie a @danielefardin2803 possiamo provare questo clone di Wolfenstein 3D realizzato nel 2005-2007 utilizzando la libreria "Allegro". Scopriamo assieme se è riuscito a ricreare le atmosfere di quel leggendario videogioco del 1992.
Proviamo PLAYbrary
Pubblicato il 11 ago, 2025
Grazie a @projectCD.Chronicles scopriamo questo sito che trasforma noti romanzi in avventure testuali generando il prompt per il nostro LLM preferito. Il prompt è assolutamente minimale e, a mio avviso, sfigura in confronto ai prompt creati dagli @e-paperadventures nei loro esperimenti con i modelli linguistici. Mettiamo alla prova PLAYbrary impersonando Edmond Dantes ne "Il conte di Montecristo" e D'Artagnan ne "I tre moschettieri".
Risposte creative agli insulti nelle AT
Pubblicato il 9 ago, 2025
Gli autori di avventure testuali con parser hanno spesso risolto in modo creativo frasi o parole poco consone ad un avventuriero. Vediamo come è possibile farlo con Inform 7 e alcuni esempi tratti dallo ZX Spectrum e dal Commodore64 con l'avventura Tau Ceti citata su Ready64.
Mappe di Karnaugh e display a LED
Pubblicato il 8 ago, 2025
Grazie alle mappe di Maurice Karnaugh è stato possibile, sin dagli anni '50, semplificare funzioni booleane a partire da tavole di verità complesse. Proviamo ad applicarle per pilotare un display LED a 7 segmenti in un simulatore di circuiti.
Gemini in Android Studio
Pubblicato il 7 ago, 2025
Mettiamo alla prova l'IA di Google che è stata recentemente inserita come agente nell'IDE Android Studio, il tool ufficiale per creare applicazioni Android. Riuscirà il nostro eroe a creare un paio di semplici app?