Grazie alle demo di Felice Nardella vediamo all'opera la tecnica del double buffering sul Commodore 64. Con lo scambio dei banchi di memoria delle pagine grafiche è possibile rimuovere fastidiosi effetti di flickering.
Benvenuti su You Dev IT!
Lo snake creato da Mercury-Coder
Pubblicato il 3 mar, 2025
Si può ottenere un programma funzionante partendo da un testo casuale? Pare di sì, o almeno questo sostengono gli autori di Mercury-Coder, un sistema per creare programmi che non opera come i normali LLM. Sarà davvero più veloce a parità di precisione? Provare per credere!
Proviamo Phi-4-mini e Phi-4-multimodal
Pubblicato il 1 mar, 2025
Proviamo in diretta i due nuovi LLM di Microsoft.
Linguaggio Logo e grafica sul Commodore 64
Pubblicato il 27 feb, 2025
Grazie a Ready64 possiamo provare i programmi proposti sul libro "Come Programmare Passo per Passo: Libro 3 - Commodore 64 Grafica" del 1985. In particolare diamo un'occhiata alla parte che riguarda il linguaggio Logo ideato da Seymour Papert nel 1967. Non perdetevi anche il corso di Logo disponibile sul canale di Isaac Garcia Peveri di cui sono già disponibili i primi due episodi.
Cinque AI a confronto
Pubblicato il 26 feb, 2025
Quale Ai realizzerà lo Snake più bello? Mettiamo a confronto le app di Copilot, Gemini, DeepSeek, ChatGPT e Claude chiedendogli di realizzare il classico Snake con il linguaggio Python. Riusciranno nell'impresa?
Creare giochi multiplayer gratuitamente
Pubblicato il 25 feb, 2025
Connettere due giocatori in una partita a scacchi online può presentare la difficoltà di configurare un proprio server. Vediamo come è possibile combinare librerie in JavaScript per realizzare un progetto completo di networking e di chat. Gli scacchisti occupano varie stanze ognuna con la propria partita in corso e gli spettatori possono commentare le mosse in tempo reale. Gli iscritti possono richiedere nei commenti un tutorial che spieghi il codice nel dettaglio proponendo altri tipi di giochi a turni. Ma prima vediamo di che si tratta!
Threads preemptive sull'unità 1541
Pubblicato il 24 feb, 2025
Continua il corso di Assembly per il C64. In questo video approfondiamo come eseguire calcoli sul processore 6502 che equipaggia la mitica unità floppy 1541 del C64 evitando che lunghi calcoli la blocchino. Il metodo più semplice consiste nell'adottare la tecnica dei threads preemptive. Scopriamo assieme come si potrebbe fare.
Programmare l'unità 1541 del Commodore 64
Pubblicato il 21 feb, 2025
Torna il corso di Assembly per il Commodore 64. In questo video scopriremo come eseguire calcoli sul processore 6502 che equipaggia la mitica unità floppy 1541 del C64.