Approfittiamo della vigilia dell'Epifania per presentare questo gioco scritto da @andreal2023 con QB64 (compatibile con QBasic/QuickBASIC 4.5) in cui un'indaffarata befana deve raccogliere dolcetti ed evitare il carbone. Chissà quale altro gioco avrà ispirato le sue meccaniche! Nel video diamo anche un'occhiata a QB64 e ricordiamo il giveaway di Epic Games che riguarda il mitico Kerbal Space Program.
Benvenuti su You Dev IT!
Terreni esagonali
Pubblicato il 4 gen, 2023
Grazie all'asset Medieval Builder Pack di @KayLousberg, generiamo un terreno composto da prismi a base esagonale e, dato che ci siamo, ci seminiamo sopra un po' di edifici. Avete qualche idea su come proseguire questo progettino realizzato con Unity?
Il Ray-Tracing nel 1993
Pubblicato il 3 gen, 2023
Dopo trent'anni riprendiamo POV-Ray, il software che usavamo negli anni '90 per realizzare scene in ray-tracing. Quanto impiegheremo adesso per un rendering che all'epoca, sull'Am486-DX40, durava ore?
Avventura per C64 del 1985
Pubblicato il 2 gen, 2023
Riscopriamo questa avventura testuale per Commodore 64 del 1985 di Piergiorgio Fusco dal titolo "Il fantasma del teatro".
Gestire una cupola su BBC Micro
Pubblicato il 30 dic, 2022
Riscopriamo il BBC Micro per mezzo di "Dome Dweller", un gestionale testuale del 1982.
Giochiamo con Commodore 64
Pubblicato il 29 dic, 2022
Riscopriamo una delle tante pubblicazioni che negli anni '80 proponevano listati da scrivere sul proprio computer. In questo caso si tratta di "Giochiamo con Commodore 64" dell'allora diciassettenne Kieron Brennan.
Un PONG in Assembly per il C64
Pubblicato il 28 dic, 2022
Grazie ad @agpxnet e al suo codice didatticamente chiaro e lineare possiamo scoprire come realizzare un PONG in Assembly. Buona visione!
Secondo episodio!
Pubblicato il 27 dic, 2022
Continua l'esplorazione de "Le Lande di Erisvalle", la nuova avventura testuale di Paolo Lucchesi, alla ricerca dell'indispensabile bussola e della mitica mappa!