Un'interessante libreria scritta in JavaScript per creare scacchiere e il relativo gameplay nei nostri browser. Vediamo di che si tratta!
Benvenuti su You Dev IT!
Un semplice IDE per il linguaggio C
Pubblicato il 3 mar, 2023
Il compilatore TinyCC è stato creato quasi vent'anni fa per essere estremamente veloce così da utilizzare programmi scritti in C come se fossero degli script. Mettiamolo alla prova creando un semplicissimo IDE per il linguaggio C.
Il nostro Metahuman animato!
Pubblicato il 2 mar, 2023
Dopo tanto tempo riprendiamo il modello 3D del nostro avatar creato con Metahuman, lo animiamo e lo importiamo in Unreal 5. Cogliamo l'occasione per ridare un'occhiata alle strutture fantascientifiche di Mission to Minerva di Kitbash3D e alle superfici di Quixel Megascans.
Sprites e alta risoluzione cul C64
Pubblicato il 1 mar, 2023
Indaghiamo qualche problematica della coesistenza tra l'alta risoluzione del nostro amatissimo Commodore 64 e gli sprites. A tal scolo, recuperiamo il codice dell'astronave in fase di atterraggio, ma invece di usare la modalità grafica a caratteri, proviamo quella in alta risoluzione.
Un'altra avventura testuale realizzata con Pandor+
Pubblicato il 28 feb, 2023
Un'altra avventura creata da Roby con Pandor+. Scopriamo di cosa si tratta muovendo i primi passi. Dove potremo nascondere il pacco misterioso?
Oggetti ingombranti in Inform 7
Pubblicato il 27 feb, 2023
L'estensione Bulky Items di Juhana Leinonen permette di gestire oggetti ingombranti in modo realistico. Scopriamo come realizzare lo stesso effetto con Inform 7 e il kit in italiano.
I videogiochi degli iscritti 11
Pubblicato il 25 feb, 2023
Torna l'attesissima rubrica che mostra i videogiochi creati dagli iscritti. In questo episodio, il link a due avvanture testuali di Roby realizzate con Pandor+, due giochi 2D di @kratut9128 realizzati con Construct 3 e un gioco 3D di Poroporostudio realizzato per Android.
Il Tiny C compiler
Pubblicato il 24 feb, 2023
Il compilatore TinyCC è stato creato quasi vent'anni fa per essere estremamente veloce così da utilizzare programmi scritti in C come se fossero degli script. Purtroppo la velocità è ottenuta a spese dell'ottimizzazione del codice compilato. Mettiamolo alla prova creando un semplicissimo editor per Windows.