Grazie ad Andrea Ciraolo scopriamo questo sito che colloca sul mappamondo le sedi di un numero incredibile di Web Radio. Volete sapere cosa stanno trasmettendo le emittenti dell'India, della Cina o sotto casa vostra? Basta cliccare sui puntini verdi! E non dimenticate di iscrivervi alla newsletter DailyTool.
Benvenuti su You Dev IT!
I bioritmi sul Commodore 64
Pubblicato il 16 set, 2025
I programmi per calcolare il bioritmo spopolavano sui computer a 8 bit degli anni '80. Scopriamo assieme di che si tratta.
Nuovi assets gratuiti per Unreal Engine
Pubblicato il 15 set, 2025
Diamo un'occhiata agli assets regalati in queste due settimane da Epic Games per il suo Unreal Engine.
Effetto Doppler in Unity
Pubblicato il 12 set, 2025
Dopo un ripassino sull'effetto doppler, scopriamo come simularlo in Unity.
BASIC 20 volte più veloce sulla SuperCPU
Pubblicato il 9 set, 2025
La SuperCPU esegue 20 volte più velocemente i programmi scritti nel lento BASIC interpretato del Commodore 64 grazie alla CPU 65816 a 20 MHz. Per sprigionare tutta questa velocità, occorre però impostare correttamente i registri di ottimizzazione. Vediamo come.
Quanto è veloce il 65816 della SuperCPU per il Commodore 64?
Pubblicato il 6 set, 2025
Episodio pilota del possibile Corso di Assembly per il processore 65816. Mettiamolo alla prova nella sua versione inserita nella scheda SuperCPU per il Commodore 64. Quanto sarà più veloce del 6510 nativo?
La briscola in BASIC sul Commodore 64
Pubblicato il 5 set, 2025
Grazie alla Game Jam di Phaze101 possiamo provare questa nuova implementazione del gioco della briscola sul C64 e anche un gioco per bambini noto negli USA come "Garbage". Quale dei due preferite?
Un gioco di retro-hacking per Commodore 64
Pubblicato il 4 set, 2025
Come ci spiega l'autore: "Se ami il C64, amerai tornare dove tutto è iniziato: prompt, floppy e astuzia. Netshacker è un’esperienza costruita per retrogamer esigenti: terminale autentico, logiche credibili, zero scorciatoie. Non è un gioco che finge di essere retrò: è un prodotto con mentalità old‑school e cura moderna. Ogni output ha un senso. Ogni missione si risolve con testa, non con glitch."